Come sviluppare l’addome?

Qualche informazione sugli addominali,un complesso muscolare deputato all’equilibrio,alla forza,la respirazione (e molto altro). Il modo in cui si presentano visivamente dipende molto dalla forma genetica che abbiamo dalla nascita, i famosi “quadratini” sono di numero e posizionati in base a come madre natura ci ha creati, possono migliorare molto ma la forma quella è e quella rimane. Da cosa dipende lo sviluppo addominale? Da 3 fattori, vediamoli brevemente:
#1 ALIMENTAZIONE E BASSA PERCENTUALE DI GRASSO: questo è il fattore primario… il grasso generale deve essere medio/basso altrimenti ci sarà uno spessore eccessivo sulla pancia che coprirà la vostra tartaruga indipendentemente da quanto la alleniate. Allenamento e dieta devono essere impostati sul dimagrimento e la qualità muscolare.
#2 STIMOLO INDIRETTO: con l’attività aerobica e tutti gli esercizi da palestra con i pesi (soprattutto squat e stacchi) i vostri addominali saranno attivati continuamente come aiuto di forza e per darvi il massimo equilibrio
#3 STIMOLO DIRETTO: con tutti gli esercizi per l’addome sia i crunch classici,obliqui e inversi oppure le isometrie come i vari plank. Questi servono per colpire in modo specifico il fascio addominale, uniti all’alimentazione e agli stimoli pesanti spiegati nel punto 2 i vostri addominali avranno quello che serve per uscire fuori
0 commenti